Biblioteca - Sezione Ragazzi
Altro materiale a disposizione
In Biblioteca c’è anche una ricca sezione ragazzi.
I materiali bibliografici disponibili nella sezione ragazzi sono: libri, dvd, videocassette e audiolibri adatti a bambini e ragazzi tra 0 e 16 anni.
I libri sono divisi:
- per capacità di lettura in Primi Llibri, Storie e Racconti illustrati, Romanzi e Racconti;
- per genere letterario in Fiabe, Poesie e filastrocche, Fumetti, Gialli, Fantascienza e horror
- libri di divulgazione e saggistica.
Altro materiale a disposizione
Oltre alle suddivisioni indicate sopra, in biblioteca si trova:
- un piccolo scaffale interculturale con alcuni libri in lingua, bilingue;
- scaffale di “letture per i genitori”, su temi di pedagogia, promozione della lettura.
La Biblioteca collabora con le scuole di ogni ordine e grado (dall’asilo nido alle scuole superiori) per promuovere la lettura, i servizi e il materiale bibliografico. Per le scuole è possibile, previa prenotazione, visitare gratuitamente la biblioteca, ascoltare storie, richiedere bibliografie.
Progetti speciali
La Biblioteca aderisce al progetto nazionale “Nati Per Leggere”, che promuove la lettura nelle famiglie dei bambini da 0 a 6 anni in collaborazione con i pediatri e gli operatori scolastici. Per questo ci sono 2 scaffali interamente dedicati ai libri “Nati Per Leggere”. Durante l’anno occasionalmente viene proposta agli utenti “l’ora del racconto”, lettura ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni con la collaborazione di un vivace gruppo di lettori volontari.
Lo scaffale A.L.G.A. (Area di Lettura per Giovani Adulti) è uno scaffale su rotelle con libri selezionati che raccontano storie di amicizia, sentimenti, avventura, ecc. pensati e selezionati per un pubblico di giovani-adulti.